Informazioni operative e principali novità fiscali della Finanziaria per il 2019

Giovanni Sforza • 21 gennaio 2019

Circolare ai Clienti del 17.1.2019

La Circolare del 17.1.2019 riporta le principali novità di carattere fiscale introdotte dalla Finanziaria 2019 (Legge n. 145/2018) c.d. “Legge di bilancio 2019” che, salvo quanto diversamente previsto, è entrata in vigore il 1.1.2019.

I contenuti della Circolare sono i seguenti:

Principali novità fiscali per imprese e lavoratori autonomi


  • Proroga “iper – ammortamenti” e beni immateriali
  • Credito d'imposta spese di formazione
  • Estensione regime forfetario
  • Flat tax
  • Deducibilità IMU immobili strumentali
  • Nuovo regime perdite d’impresa
  • Tassazione agevolata utili reinvestiti
  • Rivalutazione beni d’impresa
  • Estromissione immobile ditta individuale
  • Indennizzo rottamazione licenze
  • Bonus giovani eccellenze
  • (ri)Finanziamento Sabatini-Ter
  • Credito Ricerca e Sviluppo
  • Credito di imposta riciclaggio plastica
  • Contributo acquisto/adattamento registratore di cassa
  • Telematico corrispettivi soggetti tenuti all’invio al STS
  • Fatturazione elettronica operatori sanitari
  • Abrogazione ACE
  • Abrogazione agevolazione IRAP
  • Bonus pubblicità

Principali novità fiscali per le persone fisiche


  • Rivalutazione terreni e partecipazioni
  • Detrazioni sugli immobili
  • Proroga detrazione bonus mobili ed elettrodomestici
  • Proroga “bonus verde”
  • Regime fiscale compensi lezioni private e ripetizioni
  • Detrazione IRPEF cani guida non vedenti
  • Cedolare secca immobili commerciali
  • Acconto cedolare secca
  • Bonus “asilo nido”
  • Bonus cultura diciottenni
  • Agevolazione IMU immobili in comodato
  • Saldo/stralcio somme iscritte a ruolo soggetti in grave difficoltà economica

Varie


  • Erogazioni liberali ristrutturazione costruzione impianti sportivi
  • Credito d’imposta rimozione amianto
  • Investimenti in start-up innovative
  • Limite utilizzo contante turisti UE–extraUE
  • Agevolazioni al settore agricolo
  • Bonus malus emissioni CO2 autovetture nuove
  • Acquisto veicoli elettrici / ibridi
  • Detrazione acquisto / posa in opera colonnine ricarica veicoli
  • Tassa automobilistica veicoli storici

Preme ricordare che, per quanto riguarda i Clienti che mantengono la propria contabilità presso l’azienda , lo Studio invita ad abilitarsi con sollecitudine ad Entratel/Fisconline allo scopo di:
  • verificare se sono state ricevute fatture elettroniche non correttamente recapitate all’indirizzo PEC/codice destinatario dell’azienda;
  • scaricare l’F24 relativo all’imposta di bollo sulla fattura elettronica predisposto trimestralmente dall’Agenzia delle Entrate.

Le istruzioni per l’abilitazione a Entratel/Fisconline sono reperibili all’indirizzo https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Registrati.jsp ; lo Studio si raccomanda inoltre di non cestinare la busta all’interno della quale verranno recapitate le credenziali per l’abilitazione, poiché anche la stessa busta contiene dei codici d’accesso.

La circolare sarà resa accessibile anche all'interndo dell' Area Riservata del Sito.

I Professionisti dello Studio rimangono a disposizione dei Signori Clienti per ogni chiarimento.

Autore: Giovanni Sforza 30 novembre 2022
Circolare ai Clienti del 30.11.2022
Autore: Giovanni Sforza 30 settembre 2022
Circolari ai Clienti del 12-30.09.2022
Autore: Giovanni Sforza 26 maggio 2022
Circolare ai Clienti del 26.05.2022
Autore: Giovanni Sforza 6 maggio 2022
Circolare ai Clienti del 06.05.2022
Autore: Giovanni Sforza 10 febbraio 2022
Ci rcolari ai Clienti del 17.01-01.02-10.02.2022
Autore: Giovanni Sforza 1 dicembre 2021
Circolare ai Clienti dell'01.12.2021
Autore: Giovanni Sforza 8 settembre 2021
Circolare ai Clienti dell'08.09.2021
Autore: Giovanni Sforza 6 agosto 2021
Circolare ai Clienti del 06.08.2021
Autore: Giovanni Sforza 26 marzo 2021
Circolare ai Clienti del 26.03.2021
Autore: Giovanni Sforza 22 gennaio 2021
Circolari ai Clienti del 20-21-22.1.2021
Show More